GUACAMOLE CUPS

Ingredienti per circa 9 cups:

2 piadine di kamut

1 avocado

20 gr di cipolla rossa

100 gr di pomodorini

Succo di mezzo limone

Sale e olio qb


Procedimento:

Tagliare con una formina tonda le piadine, poi inserire ogni cerchio in uno stampo per muffin, poi mettere in forno per circa 7/8 minuti a 180 gradi statico 
Nel frattempo preparare il ripieno schiacciando in una ciotolina l’avocado e aggiungendo la cipolla e pomodorini tagliati a pezzetti, succo di mezzo limone, sale e 1 cucchiaio di olio 
Tirare fuori dal forno i cups, poi farcirli con il guacamole

AGOSTO DIETA ADDIO?

Il mese d’eccellenza per le vacanze è, tradizionalmente, Agosto. 


Ma siamo davvero pronti a mettere da parte tutti i sacrifici fatti nel corso dell’anno, abbandonare la dieta sana ed equilibrata per un intero mese dopo le mille attenzioni avute nel dire no alle lusinghe delle tentazioni a tavola?


A volte le vacanze possono portarci a modificare radicalmente le nostre abitudini a tavola e così, anche le persone abituate a consumare cibi freschi e altamente digeribili possono essere tentate ad approfittare con troppa frequenza di cibi pronti, precucinati o cibi in scatola o, semplicemente, a non variare i tipi di alimenti, ricadendo in una certa monotonia a tavola, con maggiore rischio di incorrere in carenze di nutrienti essenziali per il nostro star bene.


Come sempre la virtù sta nel mezzo! Abbandoniamo dunque decisioni estreme e sbagliate e quindi l’idea di rinunciare completamente al piacere del cibo goloso in vacanza o, al contrario, rimandare la dieta direttamente a settembre abbuffandosi nell’attesa.


Controllare il peso senza eccessive rinunce è possibile!


Sicuramente seguire la stagionalità è uno degli strumenti più efficaci per avere un corpo sano e in forma, anche ad Agosto. Ma come consumarli? 


Le migliori alleate nelle calde giornate estive sono sicuramente le insalatone fresche e leggere, ideali per non appesantirsi con il caldo, da quelle più semplici, a base di lattuga, zucchine e carote, a quelle di pasta o riso integrali, ovviamente in accompagnamento a del pesce fresco, un buon formaggio light o del pollo grigliato. E perchè non aggiungere della frutta secca (mandorle, noci, nocciole ecc), ricca di grassi “buoni”, minerali e fibre.


Ottime anche le grigliate che garantiscono gusto e leggerezza, ovviamente in accompagnamento ad un’abbondante porzione di verdure di stagione.


Per gli spuntini conviene sicuramente prediligere frutta e verdura di stagione, come cocomero, melone o cetrioli: non solo consentono di non arrivare al pasto successivo affamati, ma contenendo un’alta percentuale di acqua sono ottimi anche per idratarsi e depurarsi dalle tossine in eccesso. 


Per quanto riguarda gli aperitivi, la soluzione può essere optare per un pinzimonio di verdure, bruschette con pane integrale e avocado o pezzetti di grana con qualche fettina di bresaola o di altri affettati sgrassati. Se sono disponibili arachidi, pistacchi e simili, meglio evitare la versione salata e controllarsi per non esagerare nelle quantità.


Il consiglio è dunque quello di tener conto di queste linee guida ma non trascurare l’aspetto più importante: rilassarsi! Allontanare qualsiasi pensiero negativo e vivere assolutamente con serenità i momenti che verranno. Godersi a pieno le meritate vacanze, senza perdere di vista l’obiettivo!

AVO ROLLITOS

Ingredienti:
10 fogli circa di sfoglie di riso per involtini
1 avocado
150 gr di pomodorini
Mezza cipolla rossa
Prezzemolo e sale qb
150 gr di Vitello macinato magro
6/7 gamberetti
1/4 di Zucchina
Per la salsa alla rucola:
100 gr di ricotta
1 cucchiaio di olio evo
Sale qb

Procedimento:
1. In una ciotolina inserire l’avocado schiacciato assieme ai pomodorini tagliati a metà, la cipolla rossa e sale e mescola bene
2. Dividi in due e nella versione alla carne aggiungi il macinato di vitello, invece per la versione al pesce aggiungi anche zucchine tagliate e gamberetti
3. Forma gli involtini inserendo sulla sfoglia di riso un cucchiaio circa di ripieno e richiudi a cannolo, poi inforna a 180 gradi per circa 10 minuti
4. Nel frattempo prepara la salsa con la ricotta, rucola, un filo d’olio e un pizzico di sale e frulla