Pubblicati da ilaria

Gnocchi di ceci

Ingredienti: – 400 g di ceci cotti (decorticati se possibile) – 180 g di farina 0 – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 3 cucchiai circa di acqua (regolati in base alla farina) – 1 cucchiaino raso di sale – Un pizzico di pepe Procedimento:
 Frulla i ceci insieme all’acqua e all’olio fino a […]

Torta Pasquale con uova e piselli

Ingredienti: 1 pasta brisée ai cereali o senza glutine 100 gr di piselli cotti decorticati 2 uova sode 150 gr di Ricotta Procedimento: 1. Stendere il rotolo di brisée, poi aggiungere la ricotta uniformemente 2. Unire quindi i piselli e le uova sode tagliate a fette per decorare 3. Ripiegare i bordi della brisée all’interno […]

Come assumere proteine senza mangiare carne e pesce

Seguire una dieta vegetariana o vegana non significa rinunciare a un adeguato apporto proteico. Le proteine sono macronutrienti essenziali per il nostro organismo, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, la produzione di enzimi e ormoni, e per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sebbene la carne sia spesso considerata la principale fonte […]

Bon Bon di lamponi e cocco

Ingredienti: -100 gr di lamponi congelati -50 gr di cocco rapè -2 cucchiai di miele -100 gr di cioccolato -1 cucchiaino di olio di cocco Procedimento: 1.In un frullatore mettere i lamponi, il cocco rapè ed il miele e frullare. Formare delle palline e riporre in freezer per 10 minuti 2.Sciogliere il cioccolato con olio […]

Alimenti e idratazione: come il cibo contribuisce all’apporto di acqua

L’alimentazione svolge un ruolo cruciale nell’assicurare un’adeguata idratazione del corpo. Non solo l’acqua che beviamo, ma anche gli alimenti che consumiamo contribuiscono significativamente l’apporto di liquidi. Infatti è bene distinguere : Alimenti ricchi di acqua Molti cibi sono naturalmente ricchi di acqua e rappresentano una fonte importante di idratazione. Ecco alcuni esempi: Frutta: Cibi come […]

Cestini di lenticchie con spinaci, asparagi e semi di sesamo

Ingredienti: 100 gr di lenticchie rosse decorticate 200 gr di acqua Pizzico di sale Per il ripieno: 200 gr di spinaci Punte di asparagi qb Semi di sesamo qb Procedimento: 1. Mettere in ammollo per 2 ore le lenticchie con acqua 2. Frullare poi 200 gr di acqua con le lenticchie e il sale con […]

Microbiota intestinale: la chiave per il controllo della fame e la perdita di peso

Il microbiota intestinale è una comunità di microrganismi che risiedono nel nostro intestino, contribuendo a funzioni vitali per il nostro corpo. Composta principalmente da batteri, il microbiota include anche funghi, virus e protozoi.  Ogni individuo ha un proprio “profilo microbiotico”, unico come le impronte digitali. La composizione del microbiota varia in base a diversi fattori, […]

Muffin di ricotta

Ingredienti: -1 uovo -250 gr di ricotta -20 gr di eritritolo -15 gr di amido di mais -Gocce di cioccolato qb Procedimento: 1.In una ciotola lavorare la ricotta con un cucchiaio, aggiungere un uovo e mescolare 2.Aggiungere l’eritritolo, l’amido di mais ed infine le gocce di cioccolato, mescolare per bene 3.Dividere l’impasto in stampi per […]

Frittelle di cavolo viola e yogurt

Ingredienti: -200 gr di cavolo viola -90 gr di farina di riso -90 ml d’acqua -Sale qb -Succo di limone Procedimento: 1.Tagliare il cavolo a pezzetti e disporre in una ciotola capiente, aggiungere quindi il limone e mescolare 2.Nel frattempo in una ciotola mescolare la farina di riso con l’acqua e versare nel cavolo viola […]

Intolleranza alle proteine del latte

L’intolleranza alle proteine del latte si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo anomalo alle proteine presenti nel latte vaccino, principalmente caseina e siero di latte. È importante non confonderla con l’intolleranza al lattosio, che riguarda la difficoltà a digerire lo zucchero del latte (lattosio) e non coinvolge il sistema immunitario. I sintomi dell’intolleranza […]