CHEESECAKE SALATE IN 3 VERSIONI

salmone e rucola Quark e pesto Funghi e peperoni  Ingredienti…

LASAGNA AL RADICCHIO CON SFOGLIE DI RISO E BESCIAMELLA DI AVENA

Tempo di preparazione: 40 minuti  Ingredienti: 1 radicchio 6…

LASAGNA AL RADICCHIO CON SFOGLIE DI RISO E BESCIAMELLA DI AVENA

Tempo di preparazione: 40 minuti  Ingredienti: 1 radicchio 6…

CALAMARI IMPANATI (NON FRITTI)

Con solo 4 ingredienti! Ingredienti: 400g di anelli di calamari o…

CALAMARI IMPANATI (NON FRITTI)

Con solo 4 ingredienti! Ingredienti: 400g di anelli di calamari o…

PORRIDGE – 3 VERSIONI

Cocco, cioccolato e banana

Ingredienti:

30 gr di fiocchi d’avena 

50 gr di yogurt greco

40 gr di latte

6 gr di Cocco rapè 

Mezza banana per decorare 

Per la cremina:

10 gr di miele

15 gr di cacao amaro

Acqua qb 

Procedimento:

Mescola in una ciotolina i fiocchi d’avena con lo yogurt e il latte e metti in frigo per almeno 1 ora, poi passa alla preparazione della cremina al cacao mescolando il miele con cacao e acqua fino appunto a formare una crema senza grumi
Versa la cremina sopra il composto di fiocchi d’avena 
Decora con cocco rapè e fettine di banana

Mirtilli e burro d’arachidi 

Ingredienti:

30 gr di fiocchi d’avena 

70 gr di latte

80 gr di mirtilli +mirtilli qb per decorare

10 gr di burro d’arachidi 

Per la cremina:

10 gr di miele

15 gr di cacao amaro

Acqua qb 

Procedimento:

Mescola in un pentolino i fiocchi d’avena con il latte e mirtilli, poi cuoci per circa 5 minuti a fuoco basso e fai raffreddare, poi versa in una ciotolina
Passa alla preparazione della cremina al cacao mescolando il miele con cacao e acqua 
Versa la cremina sopra la ciotolina con il porridge ai mirtilli 
Decora con mirtilli freschi e burro d’arachidi 

Pistacchio e pesche

Ingredienti:

30 gr di fiocchi d’avena 

50 gr di yogurt greco

40 gr di latte

10 gr di granella di pistacchi

1 pesca

Procedimento:

Mescola in una ciotolina i fiocchi d’avena con lo yogurt, la granella di pistacchi e il latte, poi lascia riposare in frigo per almeno 1 ora
Decora con pesca a pezzetti e granella di pistacchi

CROSTATA SALATA ALLA ZUCCA

Tempo di preparazione: 45 minuti 

Ingredienti per la brisée:

200 gr di farina di farro
un pizzico di sale e uno di bicarbonato 

40 g olio extra vergine di oliva o di semi

75 g acqua molto fredda 

Per il ripieno:

300 gr di zucca cotta al vapore

150 gr di feta


Procedimento:

In una ciotola unire la farina, il bicarbonato ed il sale. Infine versate l’olio e impastate per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete l’acqua un poco alla volta e impastate a mano o in planetaria per qualche minuto
Formate una palla, ricoprite con pellicola e lasciate riposare 10-15 minuti in frigorifero
Stendere la brisée e disporre su una teglia ben oliata, aggiungere il ripieno (fatto frullando con un mixer la zucca e la feta) e sigillare i bordi della crostata, poi cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa
Decorare a tema halloween e servire

PERE, NOCI E PRIMOSALE

Con solo 4 ingredienti!

Ingredienti:

2 pere

20 gr di noci 

70 gr di primosale

3 cucchiaini di miele

Olio qb


Procedimento:

Tagliare le pere a metà, poi scavare la polpa
Disporre su una teglia le pere e farcirle con noci, primo sale a cubetti, miele e un filo d’olio 
Infornare a 170 gradi ventilato per circa 20 minuti

CROSTATA AL LEMON CURD

Ingredienti per uno stampo da 18 cm:

1 uovo

60 gr di miele

50 gr di olio

200 gr di farina di riso  

1 cucchiaino di bicarbonato 

30 gr di acqua

200 gr di lemon curd

Menta fresca qb


Procedimento:

In una ciotola mettere l’uovo, sbatterlo leggermente e poi aggiungere il miele e la farina, iniziare ad amalgamare aggiungendo anche l’olio, il bicarbonato e l’acqua, impastare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi, poi riporre in frigo per mezz’ora 
Stendere la frolla con l’aiuto di un mattarello, poi disponila su una teglia tonda oliata e bucherella la base.
Cuoci a 180 gradi ventilato per 25  minuti circa, poi fai raffreddare bene
Farcisci la crostata con il lemon curd e decora con limone e menta fresca

BARRETTE ( 3 VERSIONI )

Base per ogni tipologia di barretta:

60 gr di miele

40 gr di olio di cocco

Pizzico di sale

Procedimento:

In un pentolino fai sciogliere a fuoco basso il miele assieme all’olio di cocco e pizzico di sale, poi lascia intiepidire 

Per la versione alle mandorle:

Ingredienti: 130 gr di mandorle 

Base al miele (1 porzione)

60 gr di cioccolato fondente 

Procedimento: 

Tostare le mandorle, poi unirle alla base di miele e far amalgamare 
Disporre su della carta forno e mettere in frigo per 2 ore
Tagliare le barrette e tuffarle nel cioccolato fondente 

Per la versione cocco e pistacchio:

Ingredienti: 100 gr di pistacchi 

30 gr di chips di cocco

Base al miele (1 porzione)

60 gr di cioccolato fondente 

Procedimento: 

Tostare i pistacchi e il cocco, poi unirli alla base di miele e far amalgamare 
Disporre su della carta forno e mettere in frigo per 2 ore
Tagliare le barrette e tuffarle nel cioccolato fondente

Per la versione ai semi misti:

Ingredienti: 100 gr di semi misti (semi di zucca, sesamo e girasole)

Base al miele (1 porzione)

Procedimento: 

Tostare i poi unirli alla base di miele e far amalgamare 
Disporre su della carta forno e mettere in frigo per 2 ore
Tagliare le barrette e gustare!